Dati magnetotellurici evidenziano corpi conduttivi superficiali nella porzione meridionale del Monte Etna malgrado il susseguirsi delle eruzioni del 2001 e del 2002: è possibile monitorare l accumulo magmatico superficiale?
Manzella A;
2004
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.