The abundance of colored stones and white marbles is a very good parameter for the evaluation of magnificence of a roman city. This parameter correlates to commercial exchanges through the different provinces of the empire. The use and diffusion of ornamental stones into an archaeological site is also an important indicator of the "taste" of a particular period and often brings to a historical moment, indicating the ascent of an emperor, the influences of important local families or, generally speaking, changes in the quality of life. This paper reports the results of the study on colored marbles used in the main monuments of the Roman city of Uthina (near Oudhna, in northern Tunisia) and the attribution of there different provenance (ancient quarries), giving and important contribution to the historical knowledge of a recently discovered archaeological site of the Roman Africa province.
L'abbondanza di pietre colorate e marmi bianchi in un determinato sito romano è un ottimo indicatore della floridezza degli abitanti del sito stesso e, talora, di rapporti commerciali diretti con le varie regioni dell'impero produttrici dei materiali lapidei identificati. Essa poi è anche funzione del gusto e delle mode di un'epoca, e spesso strumento di propaganda da parte dell'imperatore o delle classi dominanti della città. Di qui il grande interesse dello studio e individuazione dell'origine di tali materiali, che per quelli colorati può fortunatamente, e nella maggior parte dei casi, essere eseguito autopticamente e per confronto con manuali e repertori fotografici. Con la presente indagine si vuole fornire un contributo alla classificazione dei litotipi colorati attestati nell'area della città di Uthina Oudhna - Tunisia). I manufatti lapidei qui trattati provengono essenzialmente da grandi monumenti ancora in elevato quali il Capitolium, l'anfiteatro, nonché dall'area di scavo italo-tunisina e da ritrovamenti erratici. Essi sono stati suddivisi in base alla loro funzione e gli esiti dello studio, riportati in modo riassuntivo, sono corredati da fotografie e da schede informative, le più concise ed esaustive possibile, delle varie qualità di litotipi di varia provenienza.
I marmi colorati di Uthina
Agus M;Cara S;
2007
Abstract
The abundance of colored stones and white marbles is a very good parameter for the evaluation of magnificence of a roman city. This parameter correlates to commercial exchanges through the different provinces of the empire. The use and diffusion of ornamental stones into an archaeological site is also an important indicator of the "taste" of a particular period and often brings to a historical moment, indicating the ascent of an emperor, the influences of important local families or, generally speaking, changes in the quality of life. This paper reports the results of the study on colored marbles used in the main monuments of the Roman city of Uthina (near Oudhna, in northern Tunisia) and the attribution of there different provenance (ancient quarries), giving and important contribution to the historical knowledge of a recently discovered archaeological site of the Roman Africa province.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.