Viene descritto un sistema di accesso ad aree a rischio, realizzato tramite chiavi elettroniche, sensori di passaggio da percorsi obbligati, sensoristica di stato di apertura/chiusura di porte comandate elettronicamente e non, con gli algoritmi per il software di gestione e abilitazione e l'elettronica attuativa necessaria. L'articolo descrive in dettaglio, col corredo di schemi logici, flow-chart e le immagini in scala 1:1 dei circuiti stampati, l'hardware e il software necessari.

Un apriporta codificato

E M Ferdeghini
1987

Abstract

Viene descritto un sistema di accesso ad aree a rischio, realizzato tramite chiavi elettroniche, sensori di passaggio da percorsi obbligati, sensoristica di stato di apertura/chiusura di porte comandate elettronicamente e non, con gli algoritmi per il software di gestione e abilitazione e l'elettronica attuativa necessaria. L'articolo descrive in dettaglio, col corredo di schemi logici, flow-chart e le immagini in scala 1:1 dei circuiti stampati, l'hardware e il software necessari.
1987
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/124358
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact