In questo studio si è rivolta l'attenzione all'insieme dei programmi attivati nell'arco temporale 2000-2006 e ai fattori che ne influenzano la ritenzione. La variabile di interesse è in questo caso rappresentata dal numero di giorni effettivi di trattamento, ottenuto sommando le durate di tutti i programmi attivati dalla data di inizio fino la momento di conclusione dello stesso o fino alla data di uscita dallo studio per motivi diversi dal completamento della terapia.

Valutazione dell'effetto delle caratteristiche socio-demografiche e tossicologiche dei pazienti sugli esiti dei trattamenti. In Cocaina e servizi per le dipendenze patologiche

Molinaro S;Curzio O;
2010

Abstract

In questo studio si è rivolta l'attenzione all'insieme dei programmi attivati nell'arco temporale 2000-2006 e ai fattori che ne influenzano la ritenzione. La variabile di interesse è in questo caso rappresentata dal numero di giorni effettivi di trattamento, ottenuto sommando le durate di tutti i programmi attivati dalla data di inizio fino la momento di conclusione dello stesso o fino alla data di uscita dallo studio per motivi diversi dal completamento della terapia.
2010
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
9788856823851
programma terapeutico
trattamenti
caratteristiche socio-demografiche
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_135301-doc_155302.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Valutazione dell'effetto delle caratteristiche socio-demografiche e tossicologiche dei pazienti sugli esiti dei trattamenti
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 894.24 kB
Formato Adobe PDF
894.24 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/129716
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact