The study of the stone tools from the prehistoric sites in Milena territory, which has already been the object of a specific research, has firstly concerned, among other things, the problem about the origin of the obsidians. On the basis of the sole autopsy data, the green obsidian from Pantelleria and the prevailing one from Lipari were distinguished. In order to establish the origin, a portable XRF spectrometer, patented by the Laboratori Nazionali del Sud in Catania, was used. On the basis of the results, which confirmed what we supposed from the autopsy observations, hypothesis about the ways of circulation and distribution of this volcanic glass were made, bearing in mind its different original sources (Pantelleria e Lipari).
Lo studio della strumentario litico delle stazioni preistoriche del territorio di Milena, già oggetto di specifica indagine, ha preliminarmente ripreso il problema della provenienza delle ossidiane. Erano già state distinte, sulla base del solo dato autoptico, la green obsidian di Pantelleria e quella, preponderante, liparota. Per stabilire con assoluta certezza la provenienza è stato adesso utilizzato uno spettrometro portatile XRF, brevettato dal Laboratorio Nazionale del Sud di Catania. Sulla base dei risultati, che hanno confermato quanto ipotizzato mediante le osservazioni autoptiche, sono state quindi avanzate ipotesi attorno ai modi della circolazione e della distribuzione di questo materiale vulcanico, tenendo presente le due diverse fonti di provenienza (Pantelleria e Lipari).
Analisi delle provenienze di ossidiane del territorio di Milena (CL)
F P Romano
2004
Abstract
Lo studio della strumentario litico delle stazioni preistoriche del territorio di Milena, già oggetto di specifica indagine, ha preliminarmente ripreso il problema della provenienza delle ossidiane. Erano già state distinte, sulla base del solo dato autoptico, la green obsidian di Pantelleria e quella, preponderante, liparota. Per stabilire con assoluta certezza la provenienza è stato adesso utilizzato uno spettrometro portatile XRF, brevettato dal Laboratorio Nazionale del Sud di Catania. Sulla base dei risultati, che hanno confermato quanto ipotizzato mediante le osservazioni autoptiche, sono state quindi avanzate ipotesi attorno ai modi della circolazione e della distribuzione di questo materiale vulcanico, tenendo presente le due diverse fonti di provenienza (Pantelleria e Lipari).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.