Introduzione; Lo sviluppo della percezione dei suoni linguistici; Lo sviluppo della produzione fonetico-fonologica; L'analisi acustica; L'analisi cinematica; L'analisi delle caratteristiche soprasegmentali: l'emergere delle strutture innovative e ritmiche; L'impostazione psicolinguistica; L'analisi in processi. Lo sviluppo del linguaggio tipico e atipico: aspetti di base. Lo sviluppo del linguaggio nella prima infanzia; Principali tappe dello sviluppo del linguaggio; Lo sviluppo del linguaggio atipico; Indici predittivi e percorsi di sviluppo nei bambini Parlatori Tardivi
Lo sviluppo fonetico e fonologico da 0 a 3 anni
Zmarich C
2010
Abstract
Introduzione; Lo sviluppo della percezione dei suoni linguistici; Lo sviluppo della produzione fonetico-fonologica; L'analisi acustica; L'analisi cinematica; L'analisi delle caratteristiche soprasegmentali: l'emergere delle strutture innovative e ritmiche; L'impostazione psicolinguistica; L'analisi in processi. Lo sviluppo del linguaggio tipico e atipico: aspetti di base. Lo sviluppo del linguaggio nella prima infanzia; Principali tappe dello sviluppo del linguaggio; Lo sviluppo del linguaggio atipico; Indici predittivi e percorsi di sviluppo nei bambini Parlatori TardiviFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.