In questo lavoro sono brevemente illustrate una serie di attività di ricerca tra loro collegate e finalizzate a (i) valutare linfluenza delle variabili meteorologiche sullo stato del combustibile vegetale, (ii) calibrare e validare modelli di previsione della propagazione degli incendi boschivi in ambiente mediterraneo, (iii) sviluppare metodi micrometeorologici per la determinazione del rischio di incendi boschivi. I risultati hanno mostrato (i) come il contenuto di acqua nelle specie mediterranee varia fra le diverse specie in funzione dei differenti meccanismi di adattamento alle condizioni di aridità, (ii) le possibilità applicative del simulatore della propagazione degli incendi FARSITE in ambiente mediterraneo, e (iii) laffidabilità del metodo Surface Renewal, in combinazione con misure di radiazione netta e di densità di flusso di calore nel suolo, per la determinazione del rischio di incendi boschivi in ambiente mediterraneo.
Effetto dei cambiamenti climatici sul rischio di incendi boschivi in area mediterranea
Arca B;Pellizzaro G;Duce P;Ventura A;Zara P;Salis M;
2007
Abstract
In questo lavoro sono brevemente illustrate una serie di attività di ricerca tra loro collegate e finalizzate a (i) valutare linfluenza delle variabili meteorologiche sullo stato del combustibile vegetale, (ii) calibrare e validare modelli di previsione della propagazione degli incendi boschivi in ambiente mediterraneo, (iii) sviluppare metodi micrometeorologici per la determinazione del rischio di incendi boschivi. I risultati hanno mostrato (i) come il contenuto di acqua nelle specie mediterranee varia fra le diverse specie in funzione dei differenti meccanismi di adattamento alle condizioni di aridità, (ii) le possibilità applicative del simulatore della propagazione degli incendi FARSITE in ambiente mediterraneo, e (iii) laffidabilità del metodo Surface Renewal, in combinazione con misure di radiazione netta e di densità di flusso di calore nel suolo, per la determinazione del rischio di incendi boschivi in ambiente mediterraneo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.