Fra le specie animali di nuova introduzione in Italia sicuramente la Aedes Albopictus (Skuse), nota coma "Zanzara Tigre", ha avuto un impatto sensibile. La sua diffusione nell'arco di un decennio è stata formidabile, vincendo in alcuni habitat la competizione con la zanzara comune (Culex pipiens pipiens). Questo fatto è fortemente collegato alle recenti variazioni climatiche che hanno assicurato a questo insetto di origine tropicale, già di per sè dotato di un'ottima capacità di adattamento a nuovi ambienti, un vantaggio ecologico decisivo. La diffusione di questa zanzara è una variabile da monitorare poiché vettore di numerose patologie virali oltre che capace di arrecare disagio alla popolazione residente. In questo contesto si inserisce la nostra attività di sviluppo di una modellistica di popolazione capace di utilizzare le informazioni meteo - climatiche per prevedere la dinamica di popolazione e quindi il potenziale di diffusione della "Zanzara Tigre" e i relativi impatti sulla collettività.
La diffusione di aedes albopictus (Skuse) (Zanzara Tigre) in relazione ai cambiamenti climatici
A Crisci;G Messeri;B Gozzini
2007
Abstract
Fra le specie animali di nuova introduzione in Italia sicuramente la Aedes Albopictus (Skuse), nota coma "Zanzara Tigre", ha avuto un impatto sensibile. La sua diffusione nell'arco di un decennio è stata formidabile, vincendo in alcuni habitat la competizione con la zanzara comune (Culex pipiens pipiens). Questo fatto è fortemente collegato alle recenti variazioni climatiche che hanno assicurato a questo insetto di origine tropicale, già di per sè dotato di un'ottima capacità di adattamento a nuovi ambienti, un vantaggio ecologico decisivo. La diffusione di questa zanzara è una variabile da monitorare poiché vettore di numerose patologie virali oltre che capace di arrecare disagio alla popolazione residente. In questo contesto si inserisce la nostra attività di sviluppo di una modellistica di popolazione capace di utilizzare le informazioni meteo - climatiche per prevedere la dinamica di popolazione e quindi il potenziale di diffusione della "Zanzara Tigre" e i relativi impatti sulla collettività.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.