La variabilità climatica spazio-temporale è stata riprodotta considerando un ampio settore dell'Italia meridionale mediante una griglia di 1 km di lato dal 1900 al 2009, ricostruendo piovosità e temperature mensili. Sono stati selezionati un bacino idrogeologico e uno idrografico in base alla disponibilità di dati di portata e al basso impatto antropico sul ciclo idrologico. Una volta definiti i modelli di trasformazione degli afflussi meteorici in deflussi superficiali o sotterranei, sono stati stimati i valori di piovosità e temperatura utilizzando uno scenario previsionale applicato a ciascun nodo della griglia. I risultati mostrano che il calo in atto della disponibilità idrica proseguirà nel periodo di previsione.
Cambiamenti climatici e disponibilità di acque superficiali e sotterranee: Trend in atto e previsioni
Polemio M;Dragone V;Casarano D;Basso A;Brunetti M;Nanni T;
2011
Abstract
La variabilità climatica spazio-temporale è stata riprodotta considerando un ampio settore dell'Italia meridionale mediante una griglia di 1 km di lato dal 1900 al 2009, ricostruendo piovosità e temperature mensili. Sono stati selezionati un bacino idrogeologico e uno idrografico in base alla disponibilità di dati di portata e al basso impatto antropico sul ciclo idrologico. Una volta definiti i modelli di trasformazione degli afflussi meteorici in deflussi superficiali o sotterranei, sono stati stimati i valori di piovosità e temperatura utilizzando uno scenario previsionale applicato a ciascun nodo della griglia. I risultati mostrano che il calo in atto della disponibilità idrica proseguirà nel periodo di previsione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.