Il testo approfondisce le condizioni di crisi del welfare state in Italia e il Terzo Settore, definendolo sia nelle sue componenti relative alle organizzazioni senza scopo di lucro, sia nelle tappe evolutive. Inoltre si concentra in particolare sugli organismi non-profit che si occupano del sistema dei servizi sociali, analizzandone i rapporti con la Pubblica Amministrazione.
1990 - 2000: Il terzo settore in Italia tra affermazione e cambiamenti
Accorinti Marco
2004
Abstract
Il testo approfondisce le condizioni di crisi del welfare state in Italia e il Terzo Settore, definendolo sia nelle sue componenti relative alle organizzazioni senza scopo di lucro, sia nelle tappe evolutive. Inoltre si concentra in particolare sugli organismi non-profit che si occupano del sistema dei servizi sociali, analizzandone i rapporti con la Pubblica Amministrazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_138053-doc_21366.pdf
non disponibili
Descrizione: 1990-2000: il Terzo Settore in Italia tra affermazione e cambiamenti
Dimensione
1.48 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.48 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.