Il database dell'Osservatorio Provinciale dell'Immigrazione (nel prosieguo Sistema Informativo) contiene le informazioni relative ai cittadini stranieri - circa 14000 - che si sono rivolti nel corso del 2005 ai Centri Servizi per l'Immigrazione (CSI) e all'Istituto San Gallicano di Roma (Sportello Informativo Transculturale), strutture della rete di servizio attivata dalla Provincia di Roma e dedicate alla popolazione immigrata. Si tratta dunque di dati raccolti al momento della richiesta di un servizio, per pertanto di un campione autoselezionato, e in quanto tale non rappresentativo della realtà oggetto dello studio.
L'Osservatorio provinciale dell'immigrazione: i profili dell'utenza
Maria Girolama Caruso;Loredana Cerbara
2007
Abstract
Il database dell'Osservatorio Provinciale dell'Immigrazione (nel prosieguo Sistema Informativo) contiene le informazioni relative ai cittadini stranieri - circa 14000 - che si sono rivolti nel corso del 2005 ai Centri Servizi per l'Immigrazione (CSI) e all'Istituto San Gallicano di Roma (Sportello Informativo Transculturale), strutture della rete di servizio attivata dalla Provincia di Roma e dedicate alla popolazione immigrata. Si tratta dunque di dati raccolti al momento della richiesta di un servizio, per pertanto di un campione autoselezionato, e in quanto tale non rappresentativo della realtà oggetto dello studio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_138130-doc_55260.pdf
accesso aperto
Descrizione: Gli immigrati nella provincia di Roma, Rapporto 2006
Dimensione
1.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.24 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.