L'impiego delle tecniche di neuroimmagini consente di fare luce sui correlati neurobiologici delle varie psicoterapie, rivelandone gli effetti sulla funzione cerebrale. Nell'ambito dei diversi approcci psicoterapici, l'EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è emerso come metodo evidence based per il trattamento del trauma psichico sebbene ancora non sia stata completamente chiarita la sua modalità di azione sui circuiti neurali.

EMDR e cervello correlati funzionali e strutturali della terapia con EMDR

Pagani;Marco
2012

Abstract

L'impiego delle tecniche di neuroimmagini consente di fare luce sui correlati neurobiologici delle varie psicoterapie, rivelandone gli effetti sulla funzione cerebrale. Nell'ambito dei diversi approcci psicoterapici, l'EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è emerso come metodo evidence based per il trattamento del trauma psichico sebbene ancora non sia stata completamente chiarita la sua modalità di azione sui circuiti neurali.
2012
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
9788848128544
EMDR Neuroimaging Neurobiology
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/140779
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact