E' riportata un'analisi delle tecniche vivaistiche applicate all'olivo, in particolare viene descritta la propagazione in vitro per la moltiplicazione su larga scala di genotipi di olivo d'elite. L' applicazione della coltura in vitro all'olivo ha inoltre evidenziato la possibilità di ottenere nuovi genotipi ( somacloni) caratterizzati da habitus vegetativi diversi.
Nuove proposte per il vivaismo olivicolo
Leva A;Petruccelli R
2010
Abstract
E' riportata un'analisi delle tecniche vivaistiche applicate all'olivo, in particolare viene descritta la propagazione in vitro per la moltiplicazione su larga scala di genotipi di olivo d'elite. L' applicazione della coltura in vitro all'olivo ha inoltre evidenziato la possibilità di ottenere nuovi genotipi ( somacloni) caratterizzati da habitus vegetativi diversi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.