Utilizzo delle fonti parlamentari come anello di congiunzione fra istituzioni locali e centrali, e come radiografia periodica per uno studio sistematico della difesa costiera ed una ricerca presso gli archivi locali e iberici. La difesa è infatti il tema che consente agli atti parlamentari di superare il locale per proiettarsi su problematiche mediterranee e internazionali in genere.
Problemi della difesa costiera del Regno di Sardegna nelle istanze parlamentari del XV-XVI secolo
Mele Maria Grazia
2008
Abstract
Utilizzo delle fonti parlamentari come anello di congiunzione fra istituzioni locali e centrali, e come radiografia periodica per uno studio sistematico della difesa costiera ed una ricerca presso gli archivi locali e iberici. La difesa è infatti il tema che consente agli atti parlamentari di superare il locale per proiettarsi su problematiche mediterranee e internazionali in genere.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_141000-doc_27760.pdf
non disponibili
Descrizione: saggio pubblicato
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
206.91 kB
Formato
Adobe PDF
|
206.91 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.