A long territorial dispute over control of a part of the Nurra has seen the cities of Alghero and Sassari opposited for more than four centuries. The event has been reconstructed through various documentary sources. The exceptional presence of a mapping system in support of the instances of Alghero makes this slice of local history even more interesting.
Una lunga contesa territoriale per il possesso di una parte della Nurra ha visto contrapposte per oltre quattro secoli le città di Alghero e Sassari. La vicenda è stata ricostruita ricorrendo a fonti documentarie di vario genere. La presenza eccezionale di un apparato cartografico prodotto a supporto delle istanze della città di Alghero rende ancora più interessante questo spaccato di storia locale.
La definizione della linea di confine tra due comunità della Sardegna nei secc. XIV-XIX
Sebastiana Nocco
2009
Abstract
A long territorial dispute over control of a part of the Nurra has seen the cities of Alghero and Sassari opposited for more than four centuries. The event has been reconstructed through various documentary sources. The exceptional presence of a mapping system in support of the instances of Alghero makes this slice of local history even more interesting.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_141098-doc_6347.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: La definizione della linea di confine tra due comunità della Sardegna nei secc. XIV-XIX
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
1.57 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.57 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.