Il gruppo Extreme, a cui partecipano ricercatori dell'Istituto di Fisiologia Clinica, della Scuola S. Anna e dell'Universit di Pisa, studia sull Isola dell'Asinara un gruppo di super-atleti impegnati in una gara di triathlon estremo. Dure sessioni di nuoto, ciclismo e corsa mettono a dura prova il fisico di questi sportivi e l'effetto dello stress viene valutato mediante prelievi ematici, ecocardiografia, spirometria, elettroencefalografia, ecc. Tutto grazie allo sforzo del Gruppo Extreme che ha saputo realizzare sull'Isola dell'Asinara un moderno e sofisticato laboratorio dotato delle pi moderne attrezzature scientifiche.
Ironscience: atleti in gara per vincere la malattia
Ferdeghini E;Tognoni E;Kraft G;Passera M;Magrini M;Serasini L
2009
Abstract
Il gruppo Extreme, a cui partecipano ricercatori dell'Istituto di Fisiologia Clinica, della Scuola S. Anna e dell'Universit di Pisa, studia sull Isola dell'Asinara un gruppo di super-atleti impegnati in una gara di triathlon estremo. Dure sessioni di nuoto, ciclismo e corsa mettono a dura prova il fisico di questi sportivi e l'effetto dello stress viene valutato mediante prelievi ematici, ecocardiografia, spirometria, elettroencefalografia, ecc. Tutto grazie allo sforzo del Gruppo Extreme che ha saputo realizzare sull'Isola dell'Asinara un moderno e sofisticato laboratorio dotato delle pi moderne attrezzature scientifiche.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_146438-doc_79536.pdf
accesso aperto
Descrizione: ironscience
Dimensione
264.64 kB
Formato
Adobe PDF
|
264.64 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.