A Brindisi l'indagine archeologica ha posto in luce, nei livelli sottostanti la chiesa di San Giovanni al Sepolcro, una domus impiantata nella prima metà del I secolo d.C., e ristrutturata in età traianea come documentano i livelli pavimentali di alcuni vani della domus. In questo lavoro si presentano i risultati dello studio interdisciplinare, storico-archeologico e archeometrico, delle stesure pavimentali della residenza signorile.

Brundisium: i mosaici della domus di San Giovanni al Sepolcro

G Quarta
2005

Abstract

A Brindisi l'indagine archeologica ha posto in luce, nei livelli sottostanti la chiesa di San Giovanni al Sepolcro, una domus impiantata nella prima metà del I secolo d.C., e ristrutturata in età traianea come documentano i livelli pavimentali di alcuni vani della domus. In questo lavoro si presentano i risultati dello studio interdisciplinare, storico-archeologico e archeometrico, delle stesure pavimentali della residenza signorile.
2005
2-7283-0727-X
Brundisium
archeologia e archeometria
domus romana
mosaici
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/146423
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact