Il progetto triennale APE - ENVISAT, finanziato dalla Agenzia Spaziale Italiana (ASI), ha avuto come obiettivo la validazione dei sensori MIPAS, GOMOS e SCIAMACHY a bordo del satellite europeo ENVISAT-1 attraverso misure della composizione chimica dell'atmosfera terrestre, condotte con strumentazione 'in-situ' e 'remote-sensing' operante a bordo della piattaforma da alta quota M-55 Geophysica.

Progetto Airborne Platform for Earth Observation (APE). Osservazioni da aereo stratosferico. Studio della chimica della stratosfera e contributo alla validazione di ENVISAT

Cortesi U;G Bianchini;LPalchetti;B Carli
2003

Abstract

Il progetto triennale APE - ENVISAT, finanziato dalla Agenzia Spaziale Italiana (ASI), ha avuto come obiettivo la validazione dei sensori MIPAS, GOMOS e SCIAMACHY a bordo del satellite europeo ENVISAT-1 attraverso misure della composizione chimica dell'atmosfera terrestre, condotte con strumentazione 'in-situ' e 'remote-sensing' operante a bordo della piattaforma da alta quota M-55 Geophysica.
2003
Istituto di Fisica Applicata - IFAC
ENVISAT
validazione
chimica della stratosfera
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/148027
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact