Quella che segue è un'intervista condotta a Carlo Musio, ricercatore del settore biofisico dell'Istituto di Cibernetica "Eduardo Caianiello" del CNR, che studia i sistemi sensoriali animali, in particolare quello fotorecettoriale di Hydra, possibile precursore delle strutture visive più evolute e delle diverse modalità visive image-forming e non-image forming.
Studiando la fotorecezione di Hydra: modalità visive animali non convenzionali ed evoluzione del sistema visivo
Carlo Musio;
2010
Abstract
Quella che segue è un'intervista condotta a Carlo Musio, ricercatore del settore biofisico dell'Istituto di Cibernetica "Eduardo Caianiello" del CNR, che studia i sistemi sensoriali animali, in particolare quello fotorecettoriale di Hydra, possibile precursore delle strutture visive più evolute e delle diverse modalità visive image-forming e non-image forming.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.