Il lavoro descrive una procedura teorico-sperimentale per la previsione dell'impatto acustico dei cantieri edili. E' illustrata una applicazione alla radicale ristrutturazione di un complesso edilizio ad uso uffici nel centro di Roma. La procedura prevede la individuazione e caratterizzazione in situ delle sorgenti di rumore di maggiore importanza presenti in cantiere simulandone, con idonei mezzi d'opera, il prevedibile funzionamento. Una campagna di misure dei livelli di pressione sonora in prossimità degli operatori del cantiere consente una prima analisi della propagazione del rumore verso gli edifici viciniori, e la determinazione del livello di isolamento degli infissi e delle murature dell'edificio. I dati sperimentali sono quindi utilizzati per la calibrazione di un modello numerico della propagazione atto a prevedere l'andamento del campo acustico sulla facciate prospicienti il cantiere.

Una procedura teorico-sperimentale per la previsione dell'impatto acustico di un cantiere edile in centro urbano

C Cornaro;G Brambilla
2005

Abstract

Il lavoro descrive una procedura teorico-sperimentale per la previsione dell'impatto acustico dei cantieri edili. E' illustrata una applicazione alla radicale ristrutturazione di un complesso edilizio ad uso uffici nel centro di Roma. La procedura prevede la individuazione e caratterizzazione in situ delle sorgenti di rumore di maggiore importanza presenti in cantiere simulandone, con idonei mezzi d'opera, il prevedibile funzionamento. Una campagna di misure dei livelli di pressione sonora in prossimità degli operatori del cantiere consente una prima analisi della propagazione del rumore verso gli edifici viciniori, e la determinazione del livello di isolamento degli infissi e delle murature dell'edificio. I dati sperimentali sono quindi utilizzati per la calibrazione di un modello numerico della propagazione atto a prevedere l'andamento del campo acustico sulla facciate prospicienti il cantiere.
2005
Istituto di Acustica e Sensoristica - IDASC - Sede Roma Tor Vergata
8886658257
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/15022
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact