POLAR http://polarcnr.area.ge.cnr.it/ consiste nella realizzazione di un portale che riunisce i diversi aspetti della documentazione scientifica. Offre ai ricercatori un punto di accesso facilitato diretto ai periodici in formato elettronico: la ricerca di un periodico, presso una delle strutture aderenti al Progetto, per la richiesta di articoli; la ricerca di un libro per un eventuale prestito, tra le strutture che lo permettono; l'accesso alla produzione scientifica del personale CNR: articoli pubblicati su riviste, su libri, su atti di convegno e letteratura grigia compreso il full-text del documento la cui accessibilità viene consentita nel pieno rispetto della vigente legislazione sul diritto d'autore e/o dalle politiche del singolo Istituto; offre al personale che si occupa della gestione del materiale bibliografico la possibilità di: creare un catalogo della propria struttura, sia delle riviste sia dei libri, sul server deputato al Progetto; la garanzia ai ricercatori della propria struttura di un servizio di fornitura di articoli con un sistema automatizzato che registri tutte le richieste evase e metta a disposizione le statistiche del servizio offerto; la partecipazione al catalogo collettivo MISCIO per uno scambio reciproco di articoli tra le biblioteche aderenti; l'archiviazione e consevazione delle pubblicazioni del personale della propria struttura.
POLAR - Portal Of Libraries And Repositories
Biagioni S;Carlesi C;Di Cintio R;Maggi R;Romano GA
2006
Abstract
POLAR http://polarcnr.area.ge.cnr.it/ consiste nella realizzazione di un portale che riunisce i diversi aspetti della documentazione scientifica. Offre ai ricercatori un punto di accesso facilitato diretto ai periodici in formato elettronico: la ricerca di un periodico, presso una delle strutture aderenti al Progetto, per la richiesta di articoli; la ricerca di un libro per un eventuale prestito, tra le strutture che lo permettono; l'accesso alla produzione scientifica del personale CNR: articoli pubblicati su riviste, su libri, su atti di convegno e letteratura grigia compreso il full-text del documento la cui accessibilità viene consentita nel pieno rispetto della vigente legislazione sul diritto d'autore e/o dalle politiche del singolo Istituto; offre al personale che si occupa della gestione del materiale bibliografico la possibilità di: creare un catalogo della propria struttura, sia delle riviste sia dei libri, sul server deputato al Progetto; la garanzia ai ricercatori della propria struttura di un servizio di fornitura di articoli con un sistema automatizzato che registri tutte le richieste evase e metta a disposizione le statistiche del servizio offerto; la partecipazione al catalogo collettivo MISCIO per uno scambio reciproco di articoli tra le biblioteche aderenti; l'archiviazione e consevazione delle pubblicazioni del personale della propria struttura.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.