Il lavoro affronta lo studio archeometrico di alcuni reperti marmorei altomedievali custoditi attualmente nel santuario di Sant'Antioco (Sardegna sud occidentale) al fine di individuare con precisione l'origine e le cave di provenienza dei materiali lapidei utilizzati. I risultati delle analisi petrografiche, mineralogiche, chimiche ed isotopiche inseriti in una banca dati recentemente realizzata utilizzando un gran numero di campioni provenienti dalle principali cave sfruttate nell'antichità e da reperti di sicura attribuzione, consentono di individuare per gran parte dei marmi indagati una provenienza dalle cave di Luni (Carrara) e per uno solo di essi dalle cave del Proconneso (isola di Marmara, Turchia). Informazioni queste di particolare rilevanza per archeologi e studiosi di storia dell'arte che possono tracciare un quadro più preciso sui rapporti tra diversi popoli in età antica e sulle principali rotte commerciali seguite dalle navi lapidarie.
Indagine archeometrica su sculture altomedievali di Sant'Antioco
Agus Michele;
2004
Abstract
Il lavoro affronta lo studio archeometrico di alcuni reperti marmorei altomedievali custoditi attualmente nel santuario di Sant'Antioco (Sardegna sud occidentale) al fine di individuare con precisione l'origine e le cave di provenienza dei materiali lapidei utilizzati. I risultati delle analisi petrografiche, mineralogiche, chimiche ed isotopiche inseriti in una banca dati recentemente realizzata utilizzando un gran numero di campioni provenienti dalle principali cave sfruttate nell'antichità e da reperti di sicura attribuzione, consentono di individuare per gran parte dei marmi indagati una provenienza dalle cave di Luni (Carrara) e per uno solo di essi dalle cave del Proconneso (isola di Marmara, Turchia). Informazioni queste di particolare rilevanza per archeologi e studiosi di storia dell'arte che possono tracciare un quadro più preciso sui rapporti tra diversi popoli in età antica e sulle principali rotte commerciali seguite dalle navi lapidarie.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.