Che effetti ebbe la dominazione francese sull'industria del Mezzogiorno d'Italia? L'articolo fa il punto sulla storiografia economica dedicata al tema e al periodo ma, soprattutto, delinea le ragioni metodologiche che rendono particolarmente accidentato il terreno dell'analisi economica laddove si eserciti su fasi di congiuntura, evidenzia le lacune e talune contraddizioni della letteratura disponibile e prospetta nuovi percorsi di ricerca che consentano un più proficuo inquadramento delle vicende dell'industria meridionale tra Sette e Ottocento.

L'industria alla prova del cambiamento politico e di mercato: problemi di metodo e prospettive di ricerca

Ciccolella Daniela
2008

Abstract

Che effetti ebbe la dominazione francese sull'industria del Mezzogiorno d'Italia? L'articolo fa il punto sulla storiografia economica dedicata al tema e al periodo ma, soprattutto, delinea le ragioni metodologiche che rendono particolarmente accidentato il terreno dell'analisi economica laddove si eserciti su fasi di congiuntura, evidenzia le lacune e talune contraddizioni della letteratura disponibile e prospetta nuovi percorsi di ricerca che consentano un più proficuo inquadramento delle vicende dell'industria meridionale tra Sette e Ottocento.
2008
978-88-8080-097-2
Italia meridionale
industria
decennio francese
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/158447
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact