A mathematical model describing the pollution f ront movement in the unsaturated zone as well as the dispersion in groundwater was developed. The model shares a relative simplicity of approach with the transfer potential of results. The schematized domain in the simulation is a vertical bidimensional one. The model was applied to a study area located in the Modella plain. Some situations representative of the underground were considered. The evaluations of the arrivai times of the pollutant into groundwater \Vereperform ed with reference to specific nitrate concentrations peculiar of the chemical signal identification and of the drinking use of water.

E' stato messo a punto un modello matematico che descrive il fronte di ava nzamento nello strato non saturo dell' inquinante e la sua dispersion e infalda. Il modello unisce una relativa semplicità di approcc io con la trasferibilità dei risultati. I! dominio schematizzato nelle simulazioni è bidimensionale verticale. Il modello è stato applicato all 'area di studio della pianura modenese con riferimento ad alcune situazioni del sottosuolo rappresentative. Le valutazioni sui tempi di arrivo in falda dell' inquinante sono effettuate in relazione ad alcune concent razioni di nitrati caratteristiche del segnale chimico e dell 'uso potabile dell 'aqua sotterranea.

Previsione dei flussi azotati dal suolo alla falda acquifera mediante modello matematico

Caputo MC;Passarella G;Vurro M;Giuliano G
1999

Abstract

A mathematical model describing the pollution f ront movement in the unsaturated zone as well as the dispersion in groundwater was developed. The model shares a relative simplicity of approach with the transfer potential of results. The schematized domain in the simulation is a vertical bidimensional one. The model was applied to a study area located in the Modella plain. Some situations representative of the underground were considered. The evaluations of the arrivai times of the pollutant into groundwater \Vereperform ed with reference to specific nitrate concentrations peculiar of the chemical signal identification and of the drinking use of water.
1999
Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
E' stato messo a punto un modello matematico che descrive il fronte di ava nzamento nello strato non saturo dell' inquinante e la sua dispersion e infalda. Il modello unisce una relativa semplicità di approcc io con la trasferibilità dei risultati. I! dominio schematizzato nelle simulazioni è bidimensionale verticale. Il modello è stato applicato all 'area di studio della pianura modenese con riferimento ad alcune situazioni del sottosuolo rappresentative. Le valutazioni sui tempi di arrivo in falda dell' inquinante sono effettuate in relazione ad alcune concent razioni di nitrati caratteristiche del segnale chimico e dell 'uso potabile dell 'aqua sotterranea.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/172225
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact