Il lavoro presenta i principali temi affrontati dalla letteratura che si è occupata delle reti interorganizzative per l'apprendimento e l'innovazione, ispirandosi, da un lato, alla prospettiva interpretativa della knowledge-based view e della relational view, e dall'altro lato, agli studi sul capitale sociale. In particolare, lo studio si propone di analizzare il contributo che la chiave interpretativa del capitale sociale può fornire per migliorare la comprensione delle reti tra imprese orientate alla condivisione e creazione di conoscenza e allo sviluppo dell'innovazione, e in che modo essa possa arricchire ed integrare la prospettiva cognitiva e quella relazionale, per giungere ad una comprensione più profonda e multidimensionale del fenomeno. Il lavoro fornisce quindi una sistematizzazione dei principali studi sul social capital rispetto alla tematica oggetto di analisi, mostrando i punti di contatto con le logiche interpretative di matrice knowledge-base e relazionale e proponendo alcune indicazioni per la ricerca futura.

Dinamiche strutturali, relazionali e cognitive nelle reti interorganizzative per l'innovazione

2011

Abstract

Il lavoro presenta i principali temi affrontati dalla letteratura che si è occupata delle reti interorganizzative per l'apprendimento e l'innovazione, ispirandosi, da un lato, alla prospettiva interpretativa della knowledge-based view e della relational view, e dall'altro lato, agli studi sul capitale sociale. In particolare, lo studio si propone di analizzare il contributo che la chiave interpretativa del capitale sociale può fornire per migliorare la comprensione delle reti tra imprese orientate alla condivisione e creazione di conoscenza e allo sviluppo dell'innovazione, e in che modo essa possa arricchire ed integrare la prospettiva cognitiva e quella relazionale, per giungere ad una comprensione più profonda e multidimensionale del fenomeno. Il lavoro fornisce quindi una sistematizzazione dei principali studi sul social capital rispetto alla tematica oggetto di analisi, mostrando i punti di contatto con le logiche interpretative di matrice knowledge-base e relazionale e proponendo alcune indicazioni per la ricerca futura.
2011
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
978-88-386-7256-9
Innovazione
Capitale sociale
Reti interorganizzative
Relational view
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/177000
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact