The study aims to investigate the hydrological and geochemical characteristics of some spring waters, located in the basin of Beltrame river in the municipal area of Chiaravalle Centrale (Catanzaro, Italy), used for local hydropotable purposes. The survey of the active sources, undertaken by National Research Council, Institute for Agricultural and Forest Systems in the Mediterranean, Rende Research Unit (Cosenza, Italy) in a two year period 2008-2009, has enabled to estimate the physical, chemical and hydrological features of these spring waters to evaluate their standards of drinkableness and their hydrokinetics. The analyses have suggested that waters are potable and have enabled to discriminate two spring water groups with different exhausting velocities and with different time lags variable from one to two months compared with rainfall data.

Il lavoro si propone di analizzare le caratteristiche idrogeologiche e geochimiche di alcune sorgenti, site nel bacino idrografico del torrente Beltrame nel territorio comunale di Chiaravalle Centrale (CZ, Italia). Il monitoraggio delle sorgenti attive, svolto dall'Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo (I.S.A.FO.M) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (C.N.R.) - Sezione di Rende (CS, Italia) nel biennio 2008-2009, ha consentito di rilevare e misurare i principali parametri chimico-fisici e idrologici di tali emergenze per valutare il loro grado di potabilità e le relative caratteristiche idrodinamiche. Le analisi dei dati raccolti hanno evidenziato buone condizioni di potabilità ed hanno permesso di distinguere due gruppi di sorgenti caratterizzati da differenti velocità di deflusso e da ritardi di piena, rispetto ai valori di precipitazione, variabili tra uno e due mesi.

Studio delle acque sorgive nel territorio comunale di Chiaravalle Centrale (Cz, Italia)

Cantasano N;Callegari G;Froio R;
2013

Abstract

The study aims to investigate the hydrological and geochemical characteristics of some spring waters, located in the basin of Beltrame river in the municipal area of Chiaravalle Centrale (Catanzaro, Italy), used for local hydropotable purposes. The survey of the active sources, undertaken by National Research Council, Institute for Agricultural and Forest Systems in the Mediterranean, Rende Research Unit (Cosenza, Italy) in a two year period 2008-2009, has enabled to estimate the physical, chemical and hydrological features of these spring waters to evaluate their standards of drinkableness and their hydrokinetics. The analyses have suggested that waters are potable and have enabled to discriminate two spring water groups with different exhausting velocities and with different time lags variable from one to two months compared with rainfall data.
2013
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Il lavoro si propone di analizzare le caratteristiche idrogeologiche e geochimiche di alcune sorgenti, site nel bacino idrografico del torrente Beltrame nel territorio comunale di Chiaravalle Centrale (CZ, Italia). Il monitoraggio delle sorgenti attive, svolto dall'Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo (I.S.A.FO.M) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (C.N.R.) - Sezione di Rende (CS, Italia) nel biennio 2008-2009, ha consentito di rilevare e misurare i principali parametri chimico-fisici e idrologici di tali emergenze per valutare il loro grado di potabilità e le relative caratteristiche idrodinamiche. Le analisi dei dati raccolti hanno evidenziato buone condizioni di potabilità ed hanno permesso di distinguere due gruppi di sorgenti caratterizzati da differenti velocità di deflusso e da ritardi di piena, rispetto ai valori di precipitazione, variabili tra uno e due mesi.
Sorgenti
Coefficiente di esaurimento
Deflusso sotterraneo
Chiaravalle Centrale (Calabria
Italia).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Lacqua3-2013.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Studio delle acque sorgive nel territorio comunale di Chiaravalle Centrale (Cz, Italia)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 12.7 MB
Formato Adobe PDF
12.7 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/178344
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact