Nella prima parte del capitolo vengono analizzati gli studi e i contributi delle principali teorie sulla famiglia con approfondimento particolare alla "teoria dei bisogni". Nella seconda parte ci si concentra sulle ricerche empiriche realizzate in Italia che hanno avuto come oggetto la realtà familiare, in particolare le indagini longitudinali dell'Istat, le ricerche del Labsus e del Censis.

La famiglia italiana tra realtà ed evoluzione

Marco Accorinti
2001

Abstract

Nella prima parte del capitolo vengono analizzati gli studi e i contributi delle principali teorie sulla famiglia con approfondimento particolare alla "teoria dei bisogni". Nella seconda parte ci si concentra sulle ricerche empiriche realizzate in Italia che hanno avuto come oggetto la realtà familiare, in particolare le indagini longitudinali dell'Istat, le ricerche del Labsus e del Censis.
2001
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
famiglia
italia
sociale
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/178476
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact