Le anime ceramiche sono state realizzate mediante formatura allo stato plastico in alternativa allo stampaggio ad iniezione. Le anime sono costituite da miscele di differenti materiali ceramici ossidici (silice, allumina, zircon) che in fase di formatura vengono veicolati con sistemi paraffinici. Lo studio del processo di debonding e di sinterizzazione ha consentito di ottenere manufatti di forma voluta con buone tolleranze dimensionali e caratteristiche di porosità e resistenza meccanica idonee al processo di microfusione a cera persa.

Realizzazione di anime ceramiche per processo di microfusione a cera persa

Roncari E;Pinasco P
2007

Abstract

Le anime ceramiche sono state realizzate mediante formatura allo stato plastico in alternativa allo stampaggio ad iniezione. Le anime sono costituite da miscele di differenti materiali ceramici ossidici (silice, allumina, zircon) che in fase di formatura vengono veicolati con sistemi paraffinici. Lo studio del processo di debonding e di sinterizzazione ha consentito di ottenere manufatti di forma voluta con buone tolleranze dimensionali e caratteristiche di porosità e resistenza meccanica idonee al processo di microfusione a cera persa.
2007
Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici - ISSMC (ex ISTEC)
CERAMIC CORE
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/179571
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact