Il laboratorio "Alte Pressioni" recentemente installato presso MASPEC-CNR di Parma si pone come uno strumento estremamente potente per la sintesi di nuovi materiali con proprietà elettroniche particolari. La possibilità indotta dall'applicazione di elevatissime pressioni esterne (fino a 25GPa utilizzando la pressa multi-anvil), consentirà la sostituzione chimica in materiali noti e la stabilizzazione di composti metastabili. Verranno discusse le strategie per la ricerca di nuovi materiali superconduttori
Nuovi materiali: sostituzioni chimiche ed effetto della pressione
Edmondo Gilioli
2002
Abstract
Il laboratorio "Alte Pressioni" recentemente installato presso MASPEC-CNR di Parma si pone come uno strumento estremamente potente per la sintesi di nuovi materiali con proprietà elettroniche particolari. La possibilità indotta dall'applicazione di elevatissime pressioni esterne (fino a 25GPa utilizzando la pressa multi-anvil), consentirà la sostituzione chimica in materiali noti e la stabilizzazione di composti metastabili. Verranno discusse le strategie per la ricerca di nuovi materiali superconduttoriFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.