Oggetto del saggio è il contributo e l'apporto dell'astronomia babilonese al platonismo e più in generale alla cultura filosofica greca. In tale quadro l'Epinomide, e l'idee qui espresse, rappresenta l'importante testimone di un lungo, complesso e dibattuto fenomeno di interazione, scambio e trasmissione culturale, filosofica e scientifica

L'Epinomide e l'Oriente

2012

Abstract

Oggetto del saggio è il contributo e l'apporto dell'astronomia babilonese al platonismo e più in generale alla cultura filosofica greca. In tale quadro l'Epinomide, e l'idee qui espresse, rappresenta l'importante testimone di un lungo, complesso e dibattuto fenomeno di interazione, scambio e trasmissione culturale, filosofica e scientifica
2012
Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
9788870886191
Platone
astronomia
trasmissione culturale
filosofia
Oriente
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/181709
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact