La gestione integrata delle zone costiere è un processo dinamico e continuo per realizzare condizioni di equilibrio tra crescita economica, utilizzo antropico delle risorse e tutela ambientale degli ecosistemi costieri. L'integrazione tra ambienti terrestri e marini è il principio fondamentale di questo processo secondo un nuovo modello di assetto territoriale dal carattere olistico, capace di estendere il proprio raggio d'azione dalla linea di costa verso i territori interni continentali lungo le direttrici preferenziali dei bacini idrografici. L'ambiente costiero richiede, pertanto, una sua gestione integrata capace di realizzare interazioni reciproche tra le componenti antropiche, politiche e scientifiche del sistema per uno sviluppo sostenibile delle regioni litorali.

La gestione integrata delle zone costiere (GIZC): un nuovo modello di assetto territoriale

Nicola Cantasano
2013

Abstract

La gestione integrata delle zone costiere è un processo dinamico e continuo per realizzare condizioni di equilibrio tra crescita economica, utilizzo antropico delle risorse e tutela ambientale degli ecosistemi costieri. L'integrazione tra ambienti terrestri e marini è il principio fondamentale di questo processo secondo un nuovo modello di assetto territoriale dal carattere olistico, capace di estendere il proprio raggio d'azione dalla linea di costa verso i territori interni continentali lungo le direttrici preferenziali dei bacini idrografici. L'ambiente costiero richiede, pertanto, una sua gestione integrata capace di realizzare interazioni reciproche tra le componenti antropiche, politiche e scientifiche del sistema per uno sviluppo sostenibile delle regioni litorali.
2013
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_216358-doc_50269.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: La gestione ingerata delle zone costiere (GIZC): un nuovo modello di assetto territoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 2.6 MB
Formato Adobe PDF
2.6 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/182183
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact