Il contributo offre preziosi spunti per lo studio e la riflessione sull'uso e l'abuso di sostanze stupefacenti, in particolare la cocaina, riguardo anche alla realtà italiana, evidenziando come tale uso e abuso è strettamente intrecciato ad altre problematiche di salute pubblica e sociale. Lo scritto, frutto della ricerca di un gruppo di ricercatori del CNR, sulla base delle direttive dell' EMCDDA (European Monitoring Centre for Drugs and Drugs Addiction) definisce tra l'altro i cinque indicatori epidemiologici necessari alla descrizione del fenomeno dell'uso e abuso di sostanze e del suo impatto con la società.
Cocaine
Bastiani Luca;Salvadori Stefano;Colasante Emanuela;Molinaro Sabrina
2007
Abstract
Il contributo offre preziosi spunti per lo studio e la riflessione sull'uso e l'abuso di sostanze stupefacenti, in particolare la cocaina, riguardo anche alla realtà italiana, evidenziando come tale uso e abuso è strettamente intrecciato ad altre problematiche di salute pubblica e sociale. Lo scritto, frutto della ricerca di un gruppo di ricercatori del CNR, sulla base delle direttive dell' EMCDDA (European Monitoring Centre for Drugs and Drugs Addiction) definisce tra l'altro i cinque indicatori epidemiologici necessari alla descrizione del fenomeno dell'uso e abuso di sostanze e del suo impatto con la società.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_183936-doc_29010.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Contributo pubblicato
Dimensione
3.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.86 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.