Nell'ambito del progetto europeo Nanospad è stata sviluppata e realizzata una matrice di rivelatori SPAD contenente 48 elementi disposti in 6 righe e 8 colonne. Questa matrice si interfaccia perfettamente con l'array biologico che deve analizzare. Gli elementi della matrice sono tutti funzionanti, presentano rumore intrinseco estremamente ridotto con basso afterpulsing e presentano un'efficienza quantica del 45% in corrispondenza alla lunghezza d'onda di emissione di chemiluminescenza del materiale biologico.
Sviluppo di matrici monolitiche di rivelatori SPAD da interfacciare a matrici di microarray biologici per analisi di allergeni
Maccagnani Piera;Tamarri fabrizio;Sanmartin Michele;
2007
Abstract
Nell'ambito del progetto europeo Nanospad è stata sviluppata e realizzata una matrice di rivelatori SPAD contenente 48 elementi disposti in 6 righe e 8 colonne. Questa matrice si interfaccia perfettamente con l'array biologico che deve analizzare. Gli elementi della matrice sono tutti funzionanti, presentano rumore intrinseco estremamente ridotto con basso afterpulsing e presentano un'efficienza quantica del 45% in corrispondenza alla lunghezza d'onda di emissione di chemiluminescenza del materiale biologico.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.