Il progetto si basa sull'ipotesi che un modello basato sulla conoscenza che si avvalga di strumenti automatici di restauro digitale possa ampliare opportunità di valorizzazione e di fruibilità delle immagini d'epoca, se si considera l'enorme quantità di fotografie che documentano i momenti della storia del bacino del mediterraneo. La finalità ultima del modello proposto è di svincolare i possibili utenti, interessati al restauro digitale, dall'oneroso compito, ad oggi spesso condotto manualmente, di analizzare le immagini, individuarne i difetti e per ognuno di essi impegnarsi nella scelta del migliore algoritmo e, unitamente, dell'insieme dei parametri ottimi per il conseguimento del miglior risultato.
Un modello basato sulla conoscenza per il restauro e la valorizzazione digitale di immagini...
L Moltedo;V Bruni;U Maniscalco;D Vitulano
2005
Abstract
Il progetto si basa sull'ipotesi che un modello basato sulla conoscenza che si avvalga di strumenti automatici di restauro digitale possa ampliare opportunità di valorizzazione e di fruibilità delle immagini d'epoca, se si considera l'enorme quantità di fotografie che documentano i momenti della storia del bacino del mediterraneo. La finalità ultima del modello proposto è di svincolare i possibili utenti, interessati al restauro digitale, dall'oneroso compito, ad oggi spesso condotto manualmente, di analizzare le immagini, individuarne i difetti e per ognuno di essi impegnarsi nella scelta del migliore algoritmo e, unitamente, dell'insieme dei parametri ottimi per il conseguimento del miglior risultato.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.