Il deumidificatore e' stato realizzato nell'ambito del PNRA (Programma Nazionale di Ricerche in Antartide) per automatizzare al massimo le misure dsi CO2. Un doppio stadio di celle Peltier consente di creare un delta T di oltre 80 °C con la temperatura esterna. Il sistema e' completamente comandato dal microprocessore cosi' che il esso risulta essere completamente autonomo. Un sensore di pressione fornisce le informazioni sul flusso ed indica quando il deumidificatore devbe essere sghiacciato. Il sistema puo' fornire informazioni sul suio stato a un computer esterno, cosi' da poter essere connesso alle misure di CO2. Il deumidificatore e' dal 2001 usato in Antartide per effettuare le misure di CO2.
deumidificatore ad effetto peltier per la misura di CO2
Vitale V;Bonasoni P
2003
Abstract
Il deumidificatore e' stato realizzato nell'ambito del PNRA (Programma Nazionale di Ricerche in Antartide) per automatizzare al massimo le misure dsi CO2. Un doppio stadio di celle Peltier consente di creare un delta T di oltre 80 °C con la temperatura esterna. Il sistema e' completamente comandato dal microprocessore cosi' che il esso risulta essere completamente autonomo. Un sensore di pressione fornisce le informazioni sul flusso ed indica quando il deumidificatore devbe essere sghiacciato. Il sistema puo' fornire informazioni sul suio stato a un computer esterno, cosi' da poter essere connesso alle misure di CO2. Il deumidificatore e' dal 2001 usato in Antartide per effettuare le misure di CO2.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.