Saggio che mira alla ricostruzione, in un'ottica diacronica di lunga durata, dei paesaggi culturali tra Tarda Antichità e Medioevo e nel quale la commistione di dati archeologici, documenti d'archivio, letture del terreno servono a dare consistenza ad un metodo di ricerca topografico-archeologica che sfrutta le potenzialità delle indagini multidisciplinari su cui, in Italia, si stanno raggiungendo punte di eccellenza per le procedure sviluppate ed i risultati ottenuti.
I paesaggi culturali attraverso un'analisi conoscitiva integrata del territorio fra Tarda Antichità e Medioevo: dalle fonti al dato topografico
S DEL LUNGO
2010
Abstract
Saggio che mira alla ricostruzione, in un'ottica diacronica di lunga durata, dei paesaggi culturali tra Tarda Antichità e Medioevo e nel quale la commistione di dati archeologici, documenti d'archivio, letture del terreno servono a dare consistenza ad un metodo di ricerca topografico-archeologica che sfrutta le potenzialità delle indagini multidisciplinari su cui, in Italia, si stanno raggiungendo punte di eccellenza per le procedure sviluppate ed i risultati ottenuti.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.