Il presente lavoro rientra nell'ambito degli studi condotti dal gruppo di lavoro per il progetto PON 2007 -2013 - ASSE I (Piano Operativo Nazionale) denominato SIGMA (Sistema Integrato di sensori In ambiente cloud per la Gestione Multirischio Avanzata). Il progetto vede tra gli attori principali per la progettazione e lo sviluppo della piattaforma il CNR. Lo scopo del lavoro è l'analisi e la formalizzazione di problematiche di logistica in situazioni di rischio, note anche come logistica di emergenza. In particolare la problematica affrontata è la progettazione del network logistico consistente delle facilities dove collocare il personale e le attrezzature di intervento e delle connessioni tra le facilities e i luoghi di intervento. Il problema è stato modellato tramite delle variazione al problema CFLP (Capacitated Facility Location Problem). E' stato sviluppato il modello di programmazione mista (MILP - Mixed Integer Linear Programming) tramite l'ambiente CPLEX Optimization Studio v 12.5. Sono stati condotti dei test ed è stata fatta analisi di sensitività a partire da istanze relative al Sistema Informativo Territoriale Regionale (SITR) Siciliano.
Modelli di localizzazione per reti logistiche di emergenza multirischio
Marco Simonetti;Giuseppe Stecca;Giuseppe Confessore;Salvatore Fiorino;
2013
Abstract
Il presente lavoro rientra nell'ambito degli studi condotti dal gruppo di lavoro per il progetto PON 2007 -2013 - ASSE I (Piano Operativo Nazionale) denominato SIGMA (Sistema Integrato di sensori In ambiente cloud per la Gestione Multirischio Avanzata). Il progetto vede tra gli attori principali per la progettazione e lo sviluppo della piattaforma il CNR. Lo scopo del lavoro è l'analisi e la formalizzazione di problematiche di logistica in situazioni di rischio, note anche come logistica di emergenza. In particolare la problematica affrontata è la progettazione del network logistico consistente delle facilities dove collocare il personale e le attrezzature di intervento e delle connessioni tra le facilities e i luoghi di intervento. Il problema è stato modellato tramite delle variazione al problema CFLP (Capacitated Facility Location Problem). E' stato sviluppato il modello di programmazione mista (MILP - Mixed Integer Linear Programming) tramite l'ambiente CPLEX Optimization Studio v 12.5. Sono stati condotti dei test ed è stata fatta analisi di sensitività a partire da istanze relative al Sistema Informativo Territoriale Regionale (SITR) Siciliano.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_247314-doc_65387.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Modelli di localizzazione per reti logistiche di emergenza multirischio
Dimensione
332.09 kB
Formato
Adobe PDF
|
332.09 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.