Uno dei fattori che limitano maggiormente la diffusione della computational fluid dvnamics (cfd) come strumento di progettazione, è sicuramente rappresentato dall'impegno richiesto, in termini di tempo di calcolo e risorse umane, per ottenere la caratterizzazione di un componente in un campo operativo sufficientemente esteso. L'articolo propone una tecnica di adimensionalizzazione e ridimensionalizzazione dei risultati in grado di rispondere a questa esigenza.

L'Adimensionalizzazione per un Migliore Uso della CFD in Oleodinamica

R Paoluzzi
2000

Abstract

Uno dei fattori che limitano maggiormente la diffusione della computational fluid dvnamics (cfd) come strumento di progettazione, è sicuramente rappresentato dall'impegno richiesto, in termini di tempo di calcolo e risorse umane, per ottenere la caratterizzazione di un componente in un campo operativo sufficientemente esteso. L'articolo propone una tecnica di adimensionalizzazione e ridimensionalizzazione dei risultati in grado di rispondere a questa esigenza.
2000
Istituto per le Macchine Agricole e Movimento Terra - IMAMOTER - Sede Ferrara
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/208890
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact