Uno dei fattori che limitano maggiormente la diffusione della computational fluid dvnamics (cfd) come strumento di progettazione, è sicuramente rappresentato dall'impegno richiesto, in termini di tempo di calcolo e risorse umane, per ottenere la caratterizzazione di un componente in un campo operativo sufficientemente esteso. L'articolo propone una tecnica di adimensionalizzazione e ridimensionalizzazione dei risultati in grado di rispondere a questa esigenza.
L'Adimensionalizzazione per un Migliore Uso della CFD in Oleodinamica
R Paoluzzi
2000
Abstract
Uno dei fattori che limitano maggiormente la diffusione della computational fluid dvnamics (cfd) come strumento di progettazione, è sicuramente rappresentato dall'impegno richiesto, in termini di tempo di calcolo e risorse umane, per ottenere la caratterizzazione di un componente in un campo operativo sufficientemente esteso. L'articolo propone una tecnica di adimensionalizzazione e ridimensionalizzazione dei risultati in grado di rispondere a questa esigenza.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.