Preliminary results of a research at CNR are reported about the characterization of various materials for CO2 capture in course of chemical reaction or post-process. A thermo-gravimetric technique as well as a fixed bed reactor were used for characterizing natural and artificial sorbents like limestone, dolomite, Ca oxide, synthetic zeolite, yellow tuff from Campania, and a geopolymer. The limestone proved to be effective and cheap for high temperature absorption, although a decay of its sorption capability was noted along the time. For low temperature sorption, artificial and natural (tuff) zeolites exhibited an appreciable adsorption capability and can be a valid option for post process CO2 removal.

Si riportano i risultati preliminari di un'attività di ricerca in corso presso il CNR sulla caratterizzazione di materiali di varia origine per la cattura di CO2 sia in corso di reazione chimica, sia a valle di un processo produttivo. Sono stati caratterizzati con tecnica termo-gravimetrica e con reattore a letto fisso sorbenti naturali quali calcare e dolomite, ossido di calcio (CaO), zeolite sintetica, tufo giallo della Campania e un geopolimero. Per assorbimento ad alta temperatura il calcare rappresenta sicuramente una soluzione efficace ed economica, ma dà luogo a perdita nel tempo della capacità di cattura. Per adsorbimento a bassa temperatura, zeoliti artificiali o naturali (tufo) hanno un apprezzabile potere di cattura e potrebbero essere impiegate per trattare correnti post-processo.

Caratterizzazione di materiali per la cattura di CO2 da processi di combustione e gassificazione

Miccio Francesco;Landi Elena;Medri Valentina;Sangiorgi Nicola;Sanson Alessandra
2012

Abstract

Preliminary results of a research at CNR are reported about the characterization of various materials for CO2 capture in course of chemical reaction or post-process. A thermo-gravimetric technique as well as a fixed bed reactor were used for characterizing natural and artificial sorbents like limestone, dolomite, Ca oxide, synthetic zeolite, yellow tuff from Campania, and a geopolymer. The limestone proved to be effective and cheap for high temperature absorption, although a decay of its sorption capability was noted along the time. For low temperature sorption, artificial and natural (tuff) zeolites exhibited an appreciable adsorption capability and can be a valid option for post process CO2 removal.
2012
Istituto di Ricerche sulla Combustione - IRC - Sede Napoli
Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici - ISSMC (ex ISTEC)
Si riportano i risultati preliminari di un'attività di ricerca in corso presso il CNR sulla caratterizzazione di materiali di varia origine per la cattura di CO2 sia in corso di reazione chimica, sia a valle di un processo produttivo. Sono stati caratterizzati con tecnica termo-gravimetrica e con reattore a letto fisso sorbenti naturali quali calcare e dolomite, ossido di calcio (CaO), zeolite sintetica, tufo giallo della Campania e un geopolimero. Per assorbimento ad alta temperatura il calcare rappresenta sicuramente una soluzione efficace ed economica, ma dà luogo a perdita nel tempo della capacità di cattura. Per adsorbimento a bassa temperatura, zeoliti artificiali o naturali (tufo) hanno un apprezzabile potere di cattura e potrebbero essere impiegate per trattare correnti post-processo.
CO2 capture
chemical adsorption
physical adsorption
limestone
zeolite
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/21508
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact