Il contributo approfondisce la tematica della responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione, individuando le diverse posizioni che nel corso degli anni sono state assunte al riguardo dalla dottrina e dalla giurisprudenza. In particolare, dall'iniziale negazione di tale tipologia di responsabilità si passa al riconoscimento della stessa attraverso la considerazione dei comportamenti della pubblica amministrazione quale "corretto acquirente" e non solo quale "corretto amministratore". Il tema è poi approfondito alla luce degli importanti risvolti seguiti alla pronuncia della Corte di Cassazione n. 500/99 sulla risarcibilità degli interessi legittimi, nonché alla elaborazione del concetto di responsabilità da "contatto procedimentale".
La responsabilità precontrattuale della P.A.
Fabio Fortinguerra
2007
Abstract
Il contributo approfondisce la tematica della responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione, individuando le diverse posizioni che nel corso degli anni sono state assunte al riguardo dalla dottrina e dalla giurisprudenza. In particolare, dall'iniziale negazione di tale tipologia di responsabilità si passa al riconoscimento della stessa attraverso la considerazione dei comportamenti della pubblica amministrazione quale "corretto acquirente" e non solo quale "corretto amministratore". Il tema è poi approfondito alla luce degli importanti risvolti seguiti alla pronuncia della Corte di Cassazione n. 500/99 sulla risarcibilità degli interessi legittimi, nonché alla elaborazione del concetto di responsabilità da "contatto procedimentale".I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.