Sono presentati i risultati di un test d'intelligibilità dei movimenti articolatori visibili relativi alle consonanti dell'italiano. La ricerca ha lo scopo d'individuare gli effetti percettivi della variabilità coarticolatoria dovuta alle vocali contestuali e all'opposizione tra informazione statica vs dinamica, al fine di elaborare teorie unimodali visive e bimodali uditivo-visive della percezione fonetica, fornendo dati per applicazioni tecnologiche (sintesi della faccia parlante e riconoscimento automatico bimodale) e riabilitative.

Sorgenti di variabilità nella costituzione dei visemi consonantici dell'italiano

Zmarich Claudio;
2000

Abstract

Sono presentati i risultati di un test d'intelligibilità dei movimenti articolatori visibili relativi alle consonanti dell'italiano. La ricerca ha lo scopo d'individuare gli effetti percettivi della variabilità coarticolatoria dovuta alle vocali contestuali e all'opposizione tra informazione statica vs dinamica, al fine di elaborare teorie unimodali visive e bimodali uditivo-visive della percezione fonetica, fornendo dati per applicazioni tecnologiche (sintesi della faccia parlante e riconoscimento automatico bimodale) e riabilitative.
2000
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
visemi
consonanti
Lingua italiana
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/219639
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact