The manuscript tradition of the main work of Alexander Geraldini is inserted into a broader analysis that attempts to reconstruct the human and professional author, to outline the political and cultural context in which he had to act. Faced with the lack of direct sources and very little information about his life and his works the manuscript tradition of what has come down to us is a thread that allows you to rebuild in the round profile of the humanist

La tradizione manoscritta della principale opera di Alessandro Geraldini viene inserita in una analisi più ampia che tenta di ricostruire la vicenda umana e professionale dell'Autore, di delineare il contesto politico e culturale nel quale si trovò ad operare. Di fronte alla mancanza di fonti dirette e alle scarsissime notizie sulla sua vita e le sue opere la tradizione manoscritta di quanto è giunto sino a noi costituisce un filo conduttore che consente di ricostruire a tutto tondo il profilo dell'umanista.

Alessandro Geraldini e la tradizione manoscritta dell'Itinerarium ad regiones sub aequinoctiali plaga constitutas

Oliva Anna Maria
1993

Abstract

The manuscript tradition of the main work of Alexander Geraldini is inserted into a broader analysis that attempts to reconstruct the human and professional author, to outline the political and cultural context in which he had to act. Faced with the lack of direct sources and very little information about his life and his works the manuscript tradition of what has come down to us is a thread that allows you to rebuild in the round profile of the humanist
1993
Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea - ISEM
88-7988-540-5
La tradizione manoscritta della principale opera di Alessandro Geraldini viene inserita in una analisi più ampia che tenta di ricostruire la vicenda umana e professionale dell'Autore, di delineare il contesto politico e culturale nel quale si trovò ad operare. Di fronte alla mancanza di fonti dirette e alle scarsissime notizie sulla sua vita e le sue opere la tradizione manoscritta di quanto è giunto sino a noi costituisce un filo conduttore che consente di ricostruire a tutto tondo il profilo dell'umanista.
Curia romana
Umanesimo
Nuovo mondo
Diplomazia
XV-XVI secolo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_285122-doc_81497.pdf

accesso aperto

Descrizione: Alessandro Geraldini e la tradizione manoscritta dell'Itinerarium ad regiones sub aequinoctiali plaga constitutas
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 2.33 MB
Formato Adobe PDF
2.33 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/223495
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact