Il capitolo riporta i risultati delle indagini sulle caratteristiche chimiche delle acque dei laghi nel Parco Nazionale dello Stelvio. Vengono descritte la variabilità spaziale della chimica delle acque, e quella temporale per alcuni ambienti per cui esistevano dati pregressi. I laghi vengono inoltre confrontati, per quanto riguarda il contenuto in azoto e metalli pesanti, con quelli di altre aree remote.

Le acque del Parco: aspetti chimici

Michela Rogora
2013

Abstract

Il capitolo riporta i risultati delle indagini sulle caratteristiche chimiche delle acque dei laghi nel Parco Nazionale dello Stelvio. Vengono descritte la variabilità spaziale della chimica delle acque, e quella temporale per alcuni ambienti per cui esistevano dati pregressi. I laghi vengono inoltre confrontati, per quanto riguarda il contenuto in azoto e metalli pesanti, con quelli di altre aree remote.
2013
Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri - IRET
978-88-905398-2-4
Parco Nazionale dello Stelvio
Laghi alpini
Idrochimica
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/225077
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact