I danni da eventi atmosferici estremi sono drammaticamente aumentati negli ultimi anni, causando un aumento dei costi per agricoltori, industrie, compagnie assicuratrici, enti locali. Le rianalisi NCEP-NCAR, con risoluzione 2.5 gradi di latitudine e longitudine sono state usate per identificare delle forzanti da cui ricavare relazioni statistiche per prevedere la frequenza delle grandinate. Le stesse forzanti sono state anche derivate dagli scenari CGCM2-A2 del CCCma (con risoluzione 3.75 gradi di latitudine e longitudine) per valutare i cambiamenti attesi per il futuro nella frequenza. Per gli anni in comune tra rianalisi e scenari, le serie storiche delle forzanti sono comparate per ottenere un'indicazione dell'affidabilità delle proiezioni future della frequenza di eventi di grandine. Da questa analisi risulta una adeguata rappresentazione dei trend passati, dimostrando un aumento significativo nella frequenza di eventi di grandine.

Tendenze e prospettive climatiche della frequenza di grandine in Toscana e nel centro Italia

F Meneguzzo;
2007

Abstract

I danni da eventi atmosferici estremi sono drammaticamente aumentati negli ultimi anni, causando un aumento dei costi per agricoltori, industrie, compagnie assicuratrici, enti locali. Le rianalisi NCEP-NCAR, con risoluzione 2.5 gradi di latitudine e longitudine sono state usate per identificare delle forzanti da cui ricavare relazioni statistiche per prevedere la frequenza delle grandinate. Le stesse forzanti sono state anche derivate dagli scenari CGCM2-A2 del CCCma (con risoluzione 3.75 gradi di latitudine e longitudine) per valutare i cambiamenti attesi per il futuro nella frequenza. Per gli anni in comune tra rianalisi e scenari, le serie storiche delle forzanti sono comparate per ottenere un'indicazione dell'affidabilità delle proiezioni future della frequenza di eventi di grandine. Da questa analisi risulta una adeguata rappresentazione dei trend passati, dimostrando un aumento significativo nella frequenza di eventi di grandine.
2007
978-88-8080-075-0
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/227400
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact