The FCC catalysts, used in the reaction of cracking of crude oil and consisting of a mixture of clay and zeolite Y loaded with lanthanum, end their activity downstream of petrochemical processes. The classification of these wastes varies from not dangerous to dangerous, the latter ones with very high levels in antimony, nickel and molybdenum. To transform this waste into resources, we studied a process based on a mechanical treatment of activation followed by a crystallization of the product activated and contemporary expulsion of lanthanum, which is recovered by a leaching and subsequent precipitation with organic acids (tartaric and citric acids). In this way it is possible to recover 96% of the waste material in two products: a concentrate of lanthanum carbonate and another concentrated product of zeolite X and zeolite P.

I catalizzatori FCC, utilizzati nella reazione di cracking del petrolio grezzo e composti di un impasto di argilla e zeoliti Y caricate con lantanio, esauriscono la loro attività a valle dei processi petrolchimici e divengono rifiuti. La classificazione di tali rifiuti varia da non pericolosi a pericolosi in funzione sopratutto dei tenori in antimonio, nichel e molibdeno. Per trasformare tali rifiuti in risorse abbiamo studiato un processo basato su un trattamento meccanico di attivazione seguito da una cristallizzazione del prodotto attivato e contemporanea espulsione del lantanio, che è recuperato mediante una lisciviazione e successiva precipitazione con acidi organici (tartarico e citrico). E' così possibile recuperare il 96 % del materiale di rifiuto in due prodotti: un concentrato di lantanio carbonato e un altro di zeolite X e zeolite P.

Recupero di catalizzatori petrolchimici esausti da rifiuto a risorsa

Plescia P;Tempesta E;Trapasso F;
2014

Abstract

The FCC catalysts, used in the reaction of cracking of crude oil and consisting of a mixture of clay and zeolite Y loaded with lanthanum, end their activity downstream of petrochemical processes. The classification of these wastes varies from not dangerous to dangerous, the latter ones with very high levels in antimony, nickel and molybdenum. To transform this waste into resources, we studied a process based on a mechanical treatment of activation followed by a crystallization of the product activated and contemporary expulsion of lanthanum, which is recovered by a leaching and subsequent precipitation with organic acids (tartaric and citric acids). In this way it is possible to recover 96% of the waste material in two products: a concentrate of lanthanum carbonate and another concentrated product of zeolite X and zeolite P.
2014
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
I catalizzatori FCC, utilizzati nella reazione di cracking del petrolio grezzo e composti di un impasto di argilla e zeoliti Y caricate con lantanio, esauriscono la loro attività a valle dei processi petrolchimici e divengono rifiuti. La classificazione di tali rifiuti varia da non pericolosi a pericolosi in funzione sopratutto dei tenori in antimonio, nichel e molibdeno. Per trasformare tali rifiuti in risorse abbiamo studiato un processo basato su un trattamento meccanico di attivazione seguito da una cristallizzazione del prodotto attivato e contemporanea espulsione del lantanio, che è recuperato mediante una lisciviazione e successiva precipitazione con acidi organici (tartarico e citrico). E' così possibile recuperare il 96 % del materiale di rifiuto in due prodotti: un concentrato di lantanio carbonato e un altro di zeolite X e zeolite P.
catalizzatori
rifiuto
risorsa
recupero
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/227700
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact