The article analyzes "Kaala", the short story opening the collection "Kaala Sikkim" by Senegalese writer, M'Baye Gana Kébé.

"Kaala", novella di apertura della raccolta "Kaala Sikkim", del senegalese M'Baye Gana Kébé, che mette in campo tutta una serie di apparati di attivazione del soprannaturale, deve nondimeno essere riassunta, in sintesi, come la vicenda dell'impostore smascherato. Testo scritto, con pretesa di letterarietà, francofono, di autore proveniente dalla provincia senegalese dove nel 1975, data di pubblicazione della raccolta, i valori estetici si attardavano su posizioni tradizionali, un testo quindi non del tutto affrancato dal racconto orale.

Il volo del Kaala

Antonella Emina
1992

Abstract

The article analyzes "Kaala", the short story opening the collection "Kaala Sikkim" by Senegalese writer, M'Baye Gana Kébé.
1992
Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea - ISEM
88-7119-493-4
"Kaala", novella di apertura della raccolta "Kaala Sikkim", del senegalese M'Baye Gana Kébé, che mette in campo tutta una serie di apparati di attivazione del soprannaturale, deve nondimeno essere riassunta, in sintesi, come la vicenda dell'impostore smascherato. Testo scritto, con pretesa di letterarietà, francofono, di autore proveniente dalla provincia senegalese dove nel 1975, data di pubblicazione della raccolta, i valori estetici si attardavano su posizioni tradizionali, un testo quindi non del tutto affrancato dal racconto orale.
Gana Kébé M'Baye. Kaala Sikkim
Senegalese literature in French
Senegalese short-stories
African literature in French
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/231545
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact