This paper provides an original contribution to the field by exploring pathways of social network uses within professional communities, with special attention to groups of teachers. Through a purposely designed survey, the study analyses the motivations and aims of a range of social network group managers, and attempts to highlight mechanisms of members' affiliation and participation. As an exploratory study, it is a first step towards comprehension of these mechanisms and their implications for learning and professional development. The study reveals that, typically, group managers are advanced Internet users, that groups are founded not only for professional reasons but also for the Internet's ethical and participatory value, and that groups pave the way towards processes of contamination between the real and virtual which generate new professional initiatives. A more in-depth study is currently underway that also involves social network group members.

Questo lavoro si propone di esplorare le pratiche d'uso dei SN nell'ambito delle comunità professionali, con particolare attenzione per insegnanti e professionisti della formazione. Attraverso la somministrazione di un questionario rivolto a fondatori e amministratori di gruppi online, si è inteso studiarne motivazioni e finalità, oltre che i meccanismi di affiliazione e partecipazione. Questo studio esplorativo costituisce un primo passo verso la comprensione di simili meccanismi e delle loro implicazioni per l'apprendimento e lo sviluppo professionale. I risultati evidenziano che i manager di gruppi sono tipicamente utenti avanzati della rete; che i gruppi sono stati fondati non solo per condividere risorse di carattere professionale, ma anche perché si crede nel valore etico-partecipativo della rete; e che si attivano processi di contaminazione tra reale e virtuale in grado di dar vita a nuove iniziative professionali. Un'indagine più puntale su questi aspetti, basata sul coinvolgimento anche dei membri dei gruppi, è attualmente in corso.

Promuovere comunità professionali di insegnanti e professionisti attraverso i siti di Social Network

Manca S;
2012

Abstract

This paper provides an original contribution to the field by exploring pathways of social network uses within professional communities, with special attention to groups of teachers. Through a purposely designed survey, the study analyses the motivations and aims of a range of social network group managers, and attempts to highlight mechanisms of members' affiliation and participation. As an exploratory study, it is a first step towards comprehension of these mechanisms and their implications for learning and professional development. The study reveals that, typically, group managers are advanced Internet users, that groups are founded not only for professional reasons but also for the Internet's ethical and participatory value, and that groups pave the way towards processes of contamination between the real and virtual which generate new professional initiatives. A more in-depth study is currently underway that also involves social network group members.
2012
Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
Questo lavoro si propone di esplorare le pratiche d'uso dei SN nell'ambito delle comunità professionali, con particolare attenzione per insegnanti e professionisti della formazione. Attraverso la somministrazione di un questionario rivolto a fondatori e amministratori di gruppi online, si è inteso studiarne motivazioni e finalità, oltre che i meccanismi di affiliazione e partecipazione. Questo studio esplorativo costituisce un primo passo verso la comprensione di simili meccanismi e delle loro implicazioni per l'apprendimento e lo sviluppo professionale. I risultati evidenziano che i manager di gruppi sono tipicamente utenti avanzati della rete; che i gruppi sono stati fondati non solo per condividere risorse di carattere professionale, ma anche perché si crede nel valore etico-partecipativo della rete; e che si attivano processi di contaminazione tra reale e virtuale in grado di dar vita a nuove iniziative professionali. Un'indagine più puntale su questi aspetti, basata sul coinvolgimento anche dei membri dei gruppi, è attualmente in corso.
Social Network
Web 2.0
Apprendimento Informale
Sviluppo Professionale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_196153-doc_42541.pdf

non disponibili

Descrizione: Promuovere comunità professionali di insegnanti e professionisti attraverso i siti di Social Network
Dimensione 308.43 kB
Formato Adobe PDF
308.43 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/231705
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact