Il presente articolo descrive i risultati preliminari relativi ad un'analisi del moto delle particelle solide, condotta tramite visualizzazioni con lama di luce generata da un laser pulsato, effettuata su di un modello in scala di un separatore a ciclone di tipo industriale, costruito interamente in plexiglas al fine di garantire un completo accesso ottico. In particolare, l'analisi delle visualizzazione bidimensionali ottenute tramite tecnica LSV (Laser Sheet Visualization) ha consentito di mettere a punto una metodologia sperimentale in grado, attraverso una tecnica di multiesposizione, di fornire informazioni interessanti riguardo il campo di moto ed il meccanismo di separazione della fase solida all'interno dell'apparecchiatura. Tale metodologia di indagine e` in grado di porre in luce alcuni dei molteplici aspetti ancora oscuri del comportamento fluidodinamico di un ciclone (es.: il moto del particolato in prossimita` della parete dell'apparecchiatura) e, piu` in generale, puo` costituire un utile strumento per l'analisi di flussi bifase.
Visualizzazione del processo di separazione delle polveri nel modello di un ciclone
Brunello G
1996
Abstract
Il presente articolo descrive i risultati preliminari relativi ad un'analisi del moto delle particelle solide, condotta tramite visualizzazioni con lama di luce generata da un laser pulsato, effettuata su di un modello in scala di un separatore a ciclone di tipo industriale, costruito interamente in plexiglas al fine di garantire un completo accesso ottico. In particolare, l'analisi delle visualizzazione bidimensionali ottenute tramite tecnica LSV (Laser Sheet Visualization) ha consentito di mettere a punto una metodologia sperimentale in grado, attraverso una tecnica di multiesposizione, di fornire informazioni interessanti riguardo il campo di moto ed il meccanismo di separazione della fase solida all'interno dell'apparecchiatura. Tale metodologia di indagine e` in grado di porre in luce alcuni dei molteplici aspetti ancora oscuri del comportamento fluidodinamico di un ciclone (es.: il moto del particolato in prossimita` della parete dell'apparecchiatura) e, piu` in generale, puo` costituire un utile strumento per l'analisi di flussi bifase.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_247991-doc_65749.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Visualizzazione del processo di separazione delle polveri nel modello di un ciclone
Dimensione
329.24 kB
Formato
Adobe PDF
|
329.24 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.