Léon Gontran Damas is the editor of an anthology of French poetry expression, published one year before the more famous «Anthologie de la poésie nègre et malgache» by Leopold Sedar Senghor. Throughout his anthology, Damas states that the French model is a part of an endogenous creativity in West Indian poetry which has often been labeled as an imitation. So he changed partially the point of view of «Misère d'une poésie» by Étienne Léro, by endorsing that 'imitation poetry' is a part of the cultural background of the French-speaking America, joint to that popular culture that hadn't found yet a place in high literature.

Léon Gontran Damas è il curatore di un'antologia della poesia di espressione francese, pubblicata un anno prima della più celebre «Anthologie de la poésie nègre et malgache» di Léopold Sédar Senghor. Attraverso la sua antologia, Damas mette in rilievo come la nuova poesia antillana non si fondi esclusivamente su fermenti metropolitani, ma su una creatività endogena che spesso è stata bollata come decalcomania. Modifica, quindi, in parte il punto di vista di «Misère d'une poésie» di Étienne Léro, dando dignità a quella poesia di imitazione che andava a costituire il background culturale americano francofono, insieme a quella cultura popolare che sembrava non aver ancora trovato spazio nell'espressione colta.

Di antologia in antologia. Senghor chiama Damas

Antonella Emina
1999

Abstract

Léon Gontran Damas is the editor of an anthology of French poetry expression, published one year before the more famous «Anthologie de la poésie nègre et malgache» by Leopold Sedar Senghor. Throughout his anthology, Damas states that the French model is a part of an endogenous creativity in West Indian poetry which has often been labeled as an imitation. So he changed partially the point of view of «Misère d'une poésie» by Étienne Léro, by endorsing that 'imitation poetry' is a part of the cultural background of the French-speaking America, joint to that popular culture that hadn't found yet a place in high literature.
1999
Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea - ISEM
88-8319-430-6
Léon Gontran Damas è il curatore di un'antologia della poesia di espressione francese, pubblicata un anno prima della più celebre «Anthologie de la poésie nègre et malgache» di Léopold Sédar Senghor. Attraverso la sua antologia, Damas mette in rilievo come la nuova poesia antillana non si fondi esclusivamente su fermenti metropolitani, ma su una creatività endogena che spesso è stata bollata come decalcomania. Modifica, quindi, in parte il punto di vista di «Misère d'une poésie» di Étienne Léro, dando dignità a quella poesia di imitazione che andava a costituire il background culturale americano francofono, insieme a quella cultura popolare che sembrava non aver ancora trovato spazio nell'espressione colta.
Letteratura francofona
Léon Gontran Damas
Léopold Sédar Senghor
Aimé Césaire
Gilbert Gratiant
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/239837
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact