Cinque funzioni cicliche primarie sono definite e calcolate sulla base della simulazione del transitorio di pressione all'interno di un volume di pompaggio di una unità a stantuffi assiali a piatto oscillante. L'analisi temporale e frequenziale di tali funzioni è applicata sia a una distribuzione commutata che a una modulata, rispettivamente senza e con intagli di raccordo alle estremità delle luci di aspirazione e mandata.

Sulle funzioni cicliche delle pompe a stantuffi assiali a piatto oscillante

1992

Abstract

Cinque funzioni cicliche primarie sono definite e calcolate sulla base della simulazione del transitorio di pressione all'interno di un volume di pompaggio di una unità a stantuffi assiali a piatto oscillante. L'analisi temporale e frequenziale di tali funzioni è applicata sia a una distribuzione commutata che a una modulata, rispettivamente senza e con intagli di raccordo alle estremità delle luci di aspirazione e mandata.
1992
Istituto per le Macchine Agricole e Movimento Terra - IMAMOTER - Sede Ferrara
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/240323
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact